eccomi oggi con una nuova ricetta!!!
.jpg)
Spero tanto vi piaccia. In fondo al post trovate il video tutorial.
-6 uova;
-90 gr di farina di tipo '00'
-90 gr di frumina;
-180 gr di zucchero semolato;
- aroma al limone;
- 1 bustina di lievito
INGREDIENTI per la crema pasticcera clicca QUI
INGREDIENTI per la crema chantilly :
-500 ml di panna fresca
- zucchero a velo q.b.
-aroma alla vaniglia;
montiamo con l'aiuto delle fruste elettriche la panna e aggiungiamo lo zucchero a velo e l'aroma
PER IL PROCEDIMENTO passo passo su come realizzo il pan di spagna clicca QUI
Una volta preparato il composto di pan di spagna lo verso per circa due terzi in una tortiera di 22 cm di diametro, il restante ovvero un terzo lo verso in una qualsiasi tortiera non importa la misura perché il pan di spagna ottenuto sarà utilizzato per la decorazione esterna della torta. Inforno entrambi a 170° in forno preriscaldato ventilato per 35 minuti.
Una volta sfornati e fatti raffreddare prendo il pan di spagna di 22 cm e metto da parte per il momento l'altro.
Taglio in tre parti il pan di spagna e passiamo alla farcitura.
Prendo le due creme che ho realizzato precedentemente e unisco metà crema chantilly nella crema pasticcera e mescolo fino ad ottenere un'unica crema(la crema diplomatica).
Per la farcitura io utilizzo un anello per torte in acciaio di quelli regolabili, così posso regolarlo in base alla grandezza della torta. E' utilissimo da usare durante la farcitura di una torta a più strati perchè impedisce al ripieno di fuoriuscire all'esterno e rende il tutto molto più semplice.
Metto in frigo la torta per mezz'ora circa , con anello compreso e nel frattempo realizzo le rose in pasta di zucchero.
Io ho realizzato in totale 4 rose, di cui una è più grande rispetto alle altre tre.
Per la realizzazione delle rose occorre :
la pasta di zucchero rossa per le rose e quella verde per le foglie.
Per vedere come realizzo io le rose, puoi guardare il video che ho messo in fondo al post, oppure puoi cliccare QUI
Taglio con l'aiuto di un coltello il pan di spagna in piccoli dadi (possiamo anche sbriciolarlo) e una volta fatto questo prendiamo la torta dal frigo e passiamo alle decorazioni finali.
Con la crema diplomatica avanzata copro completamente la superficie della torta e vado a metterci sopra le briciole del pan di spagna fino a riempire tutta la torta.
.jpg)
Spero vi piaccia e che vi sia utile...
TI LASCIO IL VIDEO DELLA TORTA
cosi ti sarà tutto più chiaro
Nessun commento:
Posta un commento